GIANNI DALL'AGLIO
GIANNI DALL’AGLIO
Ha da poco pubblicato il libro “Batti un colpo”, dove racconta la sua avventurosa vita che è iniziata prestissimo nel mondo della musica. A soli 14 anni diventa il batterista di Adriano Celentano. Nel 1960 nascono I Ribelli e registra il primo disco nel 1961 con Colin Hicks. La collaborazione con Celentano è poi proseguita per buona parte della carriera artistica di Dall’Aglio, figurando al suo fianco in film (Uno strano tipo, Geppo il folle, Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì), tour e spettacoli televisivi (Notte Rock, Svalutation, Francamente me ne infischio, 125 milioni di caz..te, Rockpolitik, Festival di Sanremo 2012, Rock Economy e Aspettando Adrian).
Nel 1966 i Ribelli lasciano l’etichetta discografica Clan Celentano per passare alla Dischi Ricordi e nel 1967 Dall’Aglio scrive con Luciano Beretta e Ricky Gianco Pugni chiusi, una canzone che verrà cantata da più generazione fino ai giorni nostri, incisa anche da Piero Pelù, Lee Konitz, Gianna Nannini, I Pooh, Iva Zanicchi, Francesco Renga.
Negli anni Gianni collaborerà con numerosi altri artisti italiani, tra cui Lucio Battisti, con il quale lavorerà dal 1968 al 1975 suonando la batteria in una quarantina dei suoi successi. Il 23 aprile 1972 sarà uno dei ‘cinque amici da Milano’ a fianco di Lucio e Mina nello storico duetto televisivo a Teatro 10 e il 12 dicembre dello stesso anno suonerà ancora a fianco di Battisti nel programma radiofonico Supersonic, ultima esibizione dal vivo di Battisti in Italia. Nel 1973 esce un 45 per la Polygram, Pasetti & B. Besquet & Dall’Aglio dal titolo ‘Eri tutto, eri niente, eri la mia mente’. Dal 1974 nasce Il Volo band prog della Numero1, Gianni ne fa parte insieme con Mario Lavezzi, Alberto Radius, Vince Tempera, Gabriele Lorenzi e Bob Callero: realizzeranno due album, ‘Il Volo’ e ‘Essere o non Essere?’.
Session man molto richiesto, Dall’Aglio oltre a Celentano e Battisti incide dischi con Mina, Patty Pravo, Ivano Fossati, Pierangelo Bertoli, Concato, Bertè, Mia Martini, Angelo Branduardi, Little Tony, Bruno Lauzi.
Nel 1969 farà parte del ‘Supergruppo’ una band formata da musicisti di vari complessi, I Giganti, DikDik, Equipe84: incideranno tre 45 giri, ‘Accidenti’, ‘Bocca Dolce’ e Star con te è morir’ oltre all’Album ‘Il Supergruppo’, edito da Dischi Ricordi.
